Diventa sostenitore

Aiutaci a mantenere una tradizione che dura da più di 40 anni

negli ultimi 2 anni abbiamo avuto

27

Band emergenti

provenienti non solo da Vasto e zone limitrofe ma anche da fuori provincia

08

Artisti Story

Esibizione di band storiche che hanno segnato la musica del Vastese

06

Ospiti BIG

Ospiti nazionali Come Dirisio, Bugo, La Differenza, Luke3 ecc

+5000

PRESENZE

Durante tutta la giornata tra la serata e il village

Il Programma

Il “Villaggio 2NaV”, oltre la parte strettamente musicale prevede gonfiabili per i più piccoli, laboratori creativi, spettacoli di magia, stand di giochi di destrezza e di abilità ed ovviamente Food & Beverage.

é realizzato coinvolgendo gli organi di protezione pubblica come Polizia di Stato e Vigili del Fuoco, le associazioni del territorio come Croce Rossa, Ricoclown

Partenza del contest delle Band Emergenti, si esibiranno 8 band selezionate che avranno la possibilità di presenterare 2 pezzi sul palco principle di Duen Note a Vasto

Esibizione di n°4 super ospiti della manifestazione

Gli spazi

SPONSOR

spazio destinato agli sponsor

INGRESSO

ingresso

spazio riservato alle associozioni - gonfiabile

F&B

food & beverage

SPONSOR

spazio destinato agli sponsor

INGRESSO

ingresso

F&B

food & beverage

MAIN SPONSOR

SPAZIO PER MAIN SPONSOR

SPAZIO
SPONSOR

spazio destinato agli sponsor

DUE NOTE A VASTO 

Cos’è “Due Note A Vasto” ?

Il festival “Due Note A Vasto”, che quest’anno compie 42 anni, ha una lunga storia alle spalle ed è stato il trampolino di lancio per molti artisti, musicisti e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, oggi professionisti e provenienti dall’area geografica di Vasto e dintorni. Solo per fare alcuni nomi: Luca Dirisio, La Differenza, Ketra, Fabio Celenza, Umberto Palazzo, Nicola Oliva, Lysa e molti altri ancora.

Il tema 2025

Due Note a Vasto nasce dal desiderio di creare spazi di espressione per i giovani artisti, ma anche di offrire alla comunità momenti di condivisione e riflessione attraverso il linguaggio universale della musica. L’edizione 2025 assume un significato ancora più profondo, perché si svolgerà sotto il segno della promozione della pace nel mondo.

In un tempo segnato da divisioni, conflitti e fragilità sociali, sentiamo l’urgenza di lanciare un messaggio forte: la pace è possibile, e inizia da ciascuno di noi. Vogliamo che la musica diventi veicolo di dialogo, di solidarietà e di speranza. Sul palco si alterneranno giovani talenti e voci già affermate, accomunate dal desiderio di costruire ponti e non muri, di trasformare le note in occasioni di incontro, ascolto e rinascita.

Vogliamo che chi partecipi si lasci coinvolgere e ispirare da questo evento che, attraverso l’arte, vuole contribuire a seminare cultura, bellezza e soprattutto pace.

La “Mission”

La “Mission” del progetto è quella di supportare e promuovere la cultura sul territorio e la scena musicale emergente; infatti, si configura come un progetto continuativo, un percorso che dura tutto l’anno e che coinvolge anche le scuole di musica del territorio, cercando di coinvolgere anche le scuole con l’obiettivo di far emergere e valorizzare i talenti. Il team di professionisti e la parrocchia-oratorio san Giovanni Bosco dei Salesiani di Vasto diventano, per tutto il territorio di Vasto e dintorni, un incubatore di Arte, Musica, Spettacolo e alta professionalità con lo sviluppo di Workshop, Masterclass ed incontri, Podcast, videoproiezioni ed approfondimenti. Rappresenta un’opportunità unica per tanti ragazzi che chiedono di potersi esprimere e misurarsi tramite un vero e proprio percorso all’interno di un contesto genuino e, allo stesso tempo, di spessore. 

Il progetto coinvolge attualmente tutto il territorio, non solo vastese ma anche dell’alto vastese. Dare una prospettiva ai giovani che fanno musica è molto importante soprattutto in questo momento storico. Potersi confrontare in modo sano con un pubblico senza dover necessariamente pensare di passare dai talent televisivi ed avere la possibilità di salire su un palco e proporre la propria musica davanti ad un pubblico è un aspetto fondamentale nella crescita di chi fa musica. 

Nei lunghi quarant’anni di vita del festival, molte sono gli artisti che sono nati e sono stati notati da produttori discografici e hanno avuto la possibilità di incidere il loro primo disco, di esibirsi in tour e iniziare la propria carriera. Non solo artisti, moltissimi dei ragazzi del territorio che hanno collaborato in varie forme al festival sono poi diventati tecnici del settore tra i più importanti in Italia o addetti ai lavori in campo discografico, è stato una fucina di talenti che pochi territori possono vantare.

L’impatto sulla comunità

Due Note A Vasto rappresenta però anche un’importante occasione di sviluppo culturale per la comunità. Musica pop, rock, folk, elettronica, urban, rap, classica e poi arte, cinema, teatro, pittura, letteratura, sono gli ingredienti che compongono uno dei Festival più longevi d’Italia, un fiore all’occhiello, un evento da preservare, tutelare e continuare a sviluppare.

Il Team 

Due Note A Vasto” si svolge all’interno degli spazi messi a disposizione dalla parrocchia-oratorio san Giovanni Bosco dei Salesiani di Vasto ed è organizzato da un team di professionisti già operativi nel mondo della musica e dello spettacolo in Italia. Ognuno con il proprio specifico settore collaborano insieme mettendo a disposizione dei giovani la propria professionalità nel più totale spirito salesiano.

Il Villaggio “2NaV”

Due Note A Vasto” è in continuo movimento, è un progetto dinamico che cambia in base alle collaborazioni che man mano si creano. Oltre alle attività annuali che coinvolgono le scuole di musica, è presente il “Villaggio 2NaV” ricco di giochi e attrazioni, un luogo magico in grado di richiamare l’attenzione di grandi e piccini, famiglie, bambini e giovani. 

Il “Villaggio 2NaV” dell’ultima edizione del Festival, oltre la parte strettamente musicale prevede gonfiabili per i più piccoli, laboratori creativi, spettacoli di magia, stand di giochi di destrezza e di abilità ed ovviamente Food & Beverage.

I numeri

Dopo un periodo di silenzio durato ben 11 anni, dal 2023 ”Due Note A Vasto” è un tornato ad essere un evento di grandissimo successo.

Due righe sull’edizione 2024 con i partecipanti ecc

Ecco alcuni numeri di questi ultimi 2 anni

27 Artisti Emergenti

8 Artisti Story

6 Ospiti

4 Big

10 ore ininterrotte di Spettacolo

4 premi speciali

Oltre 5.000 spettatori

5 Associazioni di volontariato coinvolte